Per “certificazione della gestione forestale” si intende una procedura di verifica riconosciuta e collaudata che conduca all’emissione, da parte di un organismo indipendente, di un certificato che attesta che le forme di gestione boschiva rispondono a determinati requisiti di “sostenibilità”
Lo schema di certificazione forestale PEFC in Europa è fondato su tre principi fondamentali:
- il rispetto dei Criteri e degli Indicatori definiti nelle Conferenze Ministeriali per la protezione delle foreste in Europa (Helsinki 1993, Lisbona 1998) che hanno dato avvio al cosiddetto “Processo pan-europeo”;
- l’applicazione a livello regionale o di gruppo (anche se è parimenti possibile un’adesione individuale);
- le verifiche ispettive e la certificazione affidate ad una terza parte indipendente ed accreditata.